Natale Ursino
LA VIDEOPROCTOSCOPIA DIGITALE
Aggiornamento: 4 nov 2022

La VIDEOPROCTOSCOPIA DIGITALE (V.P.S.), innovativo esame diagnostico che permette al Colonproctologo di valutare lo stato del canale anale e del retto basso.
Fino a pochi anni fa questo esame veniva effettuato con strumenti pluri/monouso, con l’ausilio di differenti fonti luminose e sotto visione diretta dell’operatore; l’avanzamento tecnologico caratterizzato dall’introduzione di supporti video, di telecamere HD e dall’acquisizione digitale dei dati, ha favorito anche in ambito colonproctologico l’affinamento delle metodiche endoscopiche ambulatoriali permettendo così di visualizzare immagini ingrandite su un apposito schermo, registrarle, dando quindi la possibilità di visionarle e confrontarle con i precedenti esami endoscopici.
La VIDEOPROCTOSCOPIA DIGITALE viene eseguita in ambulatorio; con Paziente posto in posizione di Sims, si introduce il proctoscopio, ovvero un tubo rigido monouso che viene collegato al manipolo. Le immagini ingrandite 10X sono trasmesse sul monitor LCD posto di fronte e a distanza dall’operatore. Al termine dell’esame è possibile far rivedere il video al Paziente a velocità naturale, in moviola e fermo immagine, in modo da poter spiegare la patologia al Paziente dal vivo.



Il Videoproctoscopio digitale rappresenta quindi uno strumento indispensabile nella pratica quotidiana di un Centro di Colonproctologia quale l’Eur Pelvic Care Center® perché:
Di facile uso
Dotato di alta discriminazione diagnostica
Permette di archiviare gli esami